Zuppa alla molisana.
21/11/2015


adv


adv

 (0) Preferiti


Zuppa alla molisana.

La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l’ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine regionali.

Ingredienti:
Preparazione: 45′

Dopo aver fatto rinvenire dei fagioli cannellini per una notte in acqua tiepida, scolateli e metteteli a cuocere coperti d’acqua fredda.
A parte lessate delle cotiche di maiale tagliate a pezzetti, e a metà cottura scolatele e unitele ai fagioli, aggiustando di sale.
Intanto preparate un sughetto soffriggendo in olio una cipolla e uno spicchio d’aglio tritati, aggiungete pomodori tagliati, gambo di sedano a pezzetti, peperoncino, basilico, sale

Condiviso da:
(948 ricette)

Commenti



Effettua il Login o registrati su Snappetize per poter commentare


adv

RICETTE SIMILI